In onda dal 2015
Be Radio nasce nel maggio 2015 con due puntate, realizzate da Andrea interpretando alcuni sketch comici fino allora tenuti nel cassetto, a cui fanno seguito in autunno altri due episodi di questa “stagione zero”.
Da febbraio 2016 la programmazione assume carattere regolare, per poi evolversi a settembre dello stesso anno: la programmazione passa a due puntate settimanali, e la conduzione diventa di coppia, con l’arrivo di Edoardo Secco (in arte, Eddie Dry) come seconda voce e coautore. In estate, dopo la conclusione della seconda stagione, viene mandata in onda una speciale “Summer Edition” di 6 puntate durante l’estate.
Conduttori
In onda?
Di che si parla?
Da lì, i conduttori capiscono che possono fare sul serio, e nel 2018 grazie ad uno studio “vero” si tenta l’esperimento di far uscire un episodio al giorno. Ne nasce una delle stagioni più ricche e confusionarie di BeRadio, difficile da seguire ma ricca di momenti memorabili. Così, dalla stagione successiva, si aggiunge Nicola al duo di conduzione e man mano ci si sposta verso puntate più dilazionate nel tempo.
Sempre guidati dalla sigla “Onda Distorta” degli Incantastorie, nel 2021 l’ultima grande svolta: si aggiungono al team Chiara, in veste di autrice, e Giulia, in veste di esperta di cinema, e man mano il podcast vira verso il genere talk, senza però rinunciare agli sketch e ai momenti di follia collettiva che tanto piacciono al pubblico!
La storia in tre passaggi
Un'avventura che continua!
L’ispirazione dallo storico programma di Lillo e Greg si vede negli sketch e nella struttura delle puntate. Ben presto però Be Radio ha saputo crearsi la propria identità!
Be Radio è un contenitore in cui possiamo mettere di tutto, perché in radio si può parlare di qualsiasi cosa! Il nostro trio di conduttori è ormai una squadra affiatata per trattare ogni argomento…
Dal 2018 siamo anche usciti dal mondo virtuale, portando i nostri sketch a teatro. Un format particolare che però è stato molto apprezzato dal pubblico!